Crea Mondi Giocabili con Fisica Realistica

Il nostro percorso formativo ti guida attraverso la progettazione di ambienti 3D interattivi dove gravità, collisioni e dinamiche fisiche danno vita a esperienze coinvolgenti. Partendo dalle basi fino alla prototipazione completa.

Scopri il Percorso
Ambiente di sviluppo game design con simulazioni fisiche
Simulazione fisica in ambiente 3D
Metodologia Pratica

Dalla Teoria al Prototipo Funzionante

Non parliamo solo di formule matematiche. Ogni concetto viene applicato subito in progetti reali dove puoi vedere come un semplice vettore di forza trasforma un oggetto statico in un elemento di gameplay dinamico.

Durante le sessioni pratiche lavorerai su scenari concreti: un sistema di salto che risponde correttamente alla gravità, meccaniche di lancio che considerano massa e velocità, superfici che reagiscono diversamente al contatto.

  • Sviluppo di prototipi giocabili con motori fisici integrati
  • Analisi di sistemi di collisione e risposta tra oggetti
  • Implementazione di dinamiche realistiche in ambienti controllati
  • Testing iterativo per bilanciare realismo e divertimento

Cosa Costruirai Durante il Corso

Un percorso strutturato in quattro moduli principali, ognuno con obiettivi specifici e progetti da portare a casa. Le iscrizioni per la sessione autunnale 2025 apriranno a luglio.

01

Fondamenti di Fisica Applicata

Vettori, forze e movimenti nello spazio tridimensionale. Scoprirai come velocità e accelerazione influenzano il comportamento degli oggetti nel tuo ambiente virtuale.

02

Sistemi di Collisione

Progettazione di rilevatori precisi e risposte realistiche. Imparerai a gestire l'interazione tra oggetti di forme diverse mantenendo performance ottimali.

03

Dinamiche di Gioco Fisiche

Integrazione di meccaniche complesse come rimbalzi, scivolamenti e rotolamenti. Costruirai puzzle e sfide che sfruttano le proprietà fisiche degli oggetti.

04

Progetto Finale Interattivo

Realizzazione di un prototipo completo dove dimostri la comprensione di tutti i concetti. Un ambiente giocabile con obiettivi chiari e sfide basate sulla fisica.

Il Nostro Approccio

Impara Facendo, Non Solo Guardando

Ogni settimana affronti un nuovo concetto attraverso esercizi pratici. Niente lezioni frontali interminabili. Apri il software, segui una breve introduzione e poi sperimenti direttamente.

I tutor sono disponibili durante le sessioni pratiche per rispondere a dubbi specifici mentre lavori sul tuo progetto. Questo metodo ti permette di imparare al tuo ritmo, concentrandoti sugli aspetti che trovi più stimolanti o complessi.

Approfondisci la Metodologia →
Sessione pratica di sviluppo game design
Ritratto di Chiara Montesi

Ho sempre pensato che la fisica fosse solo teoria noiosa. Qui invece ho scoperto come usarla per creare livelli dove ogni elemento risponde in modo credibile. Il salto da idea a prototipo funzionante è stato più veloce di quanto immaginassi.

Chiara Montesi
Partecipante Edizione Primavera 2024

Pronto a Dare Vita alle Tue Idee?

Il programma completo dura 12 settimane con sessioni bisettimanali. Riceverai accesso anticipato ai materiali preparatori e supporto continuo durante tutto il percorso.

Richiedi Maggiori Informazioni